La Presidente del Municipio IV di Roma Roberta Della Casa e
l'Assessore allo Sviluppo Economico Daniela Giuliani invitano tutti all'evento
"La Banda in Piazza" che si terrà sabato 10 giugno presso Piazza Balsamo
Crivelli dalle ore 16 alle ore 20.
Submit your company press release for free! PR-Press Release Your Article marketing website
Thursday, June 08, 2017
Wednesday, June 07, 2017
MAURO PINA feat. ROSALINDA CELENTANO “SEI FANTASTICO” È IL NUOVO COINVOLGENTE SINGOLO DEL CANTAUTORE COMASCO IN COLLABORAZIONE LA NOTA ATTRICE
La
canzone autobiografica dal ritmo trascinante e solare del musicista
pop-rock, annuncia il ritorno della Celentano dopo 27 anni di
lontananza dal panorama musicale.
«La
canzone nasce da un’esperienza personale a metà degli anni
novanta. La situazione è tra le più classiche...lui lei e
...l’altro. È espressamente dedicata ad un personaggio che in quel
periodo si fingeva “amico vero" e che poi invece da persona
viscida cercava con mezzucci stupidi di soffiarmi la ragazza. La
canzone è venuta così di impulso, piena di doppi sensi che fanno
capire però in maniera chiara di che tipo di personaggio parlo e
come lo definisco...ironicamente...SEI FANTASTICO!» Mauro
Pina
Il
singolo è estratto dall’ album “L’ho
scritto io”
di prossima uscita. Il video è stato girato al Castello
di Vigoleno
(Pc) e vede la partecipazione straordinaria sempre della
Celentano
come guest e la partecipazione per la prima volta in un video clip di
Matteo
Catelli, figlio
di Gabriella
Carlucci.
Gli
autori e compositori
del brano sono invece Mauro
Pina
e Patricia
Stancich.
Radio
date: 26 maggio 2017
BIO
Mauro
Pina
(nato a Erba - Co - l’11 giugno 1966) è un cantautore,
polistrumentista e paroliere italiano. Il suo genere musicale spazia
tra pop,
rock & roll e soft rock.
Compone
interamente le sue canzoni suonando personalmente tutti gli strumenti
(percussioni, basso, chitarra, pianoforte, armonica, voce). Mauro
scrive personalmente gli arrangiamenti di tutte le sue canzoni,
registra tutte le voci e le interpreta con uno stile particolare.
A
tre anni inizia a cantare sui brani dei dischi di papà, con il
giradischi preparato dalla nonna al ritorno dall’asilo. Negli anni
suona, come se lo avesse sempre avuto, ogni strumento musicale che
per caso entra in casa, tra regali a lui o ai fratelli. Le sue
melodie preferite sono quelle degli anni ’60. Diventa beatlesiano e
lennoniano. A 13 anni è già frontman della sua prima band ed esegue
le prime cover rock. I suoi mentori saranno sempre i
Beatles.
Inizia
presto anche a comporre, e anche durante il servizio militare la sera
in camerata i commilitoni gli chiedono di suonare i suoi pezzi. La
musica affianca per molti anni l’altra sua grande passione, il
calcio, al quale rinuncia a seguito di un infortunio sul campo.
Sottopone
le sue composizioni a diverse case discografiche ed addetti ai
lavori, ma difficilmente si esibisce in pubblico, proponendole.
Nel
1995 vince premi partecipando ad esibizioni in TV locali ed inizia
collaborazioni musicali.
Dal
1998, per circa un anno e mezzo, frequenta musicalmente Dario Baldan
Bembo che arrangia un suo pezzo che farà parte di una compilation.
Nel
2002 conosce Lucio
Dalla
che si interessa ai suoi pezzi e gli propone la registrazione di un
ep, (quattro suoi inediti), ma non può sostenere l’investimento
economico richiesto.
Nel
2005 il suo tributo ai Beatles lo porta a Londra a registrare un
disco nei mitici Studi di Abbey Road con altre 24 Beatles band
italiane. In Italia, viene considerato il migliore, ad interpretare i
Fab4 dalla rivista nazionale “Chitarre”.
Nel
2006 apre la sua agenzia musicale, la Dreamcastle,
con la quale inizia collaborazioni per organizzazioni di concerti ed
eventi musicali con comuni, enti pubblici ed artisti di fama.
Frontman
di diverse band musicali propone musica rock e brani di cantautori
italiani e stranieri durante le sue serate.
Il
suo tributo a Lucio
Battisti
riempie sempre piazze e teatri e successivamente alla scomparsa
dell’artista sarà la sua band a cantare e suonare durante la
kermesse musicale a lui dedicata a Molteno. Sono concerti con
migliaia di persone.
Nel
2014 collabora come speaker per una radio locale siciliana (Radio
Carini).
I
suoi pezzi "nel cassetto" aumentano e la sua vena musicale
si arricchisce di esperienze e di vita. Cantautore e musicista a
tempo pieno.
Nel
2015 l’incontro con un’amica d’infanzia. Lei lo sostiene nel
primo progetto musicale: la registrazione di un album di inediti, e
come autrice con Mauro, scrivendo buona parte dei testi delle sue
canzoni.
In
fine, grazie alla conoscenza di Efrem
Sagrada (ex Celentano’s-Club)
il sogno del progetto musicale si concretizza con la pubblicazione di
un album con special guest
Rosalinda Celentano,
nel pezzo di punta del disco: proprio la ciliegina sulla torta.
Contatti
social
Chiara Pavoni ad Aperipo-Etica con Davide Novelli
Terza stagione di Aperipo-Etica con il patrocinio della Circoscrizione
8 Città di Torino. Rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea a
cura di Salvatore Sblando con Periferia Letteraria, La Vita Felice, Lombroso16
e Radio Banda Larga. Venerdì 9 giugno alle ore 18.30 a via Lombroso 16 a Torino
incontro con Davide Novelli per la presentazione del libro "Racconti della
Luna meccanica" (Linee Infinite - 2015).
Dialoga con l'autore Donatella Lessio. Letture di Chiara Pavoni. Coordina
Salvatore Sblando. Aperitivo offerto da Periferia Letteraria.
Tuesday, June 06, 2017
ANDREA PAONE “SALE” È IL NUOVO INTENSO SINGOLO DEL CANTANTE MILANESE
Un brano avvolto dalle dinamiche incalzanti proprie del pop, regala al contempo tematiche di grande profondità legate al percorso di vita dell’artista stesso.
“Sale” racconta il desiderio di evasione che ognuno ha in sé, il porsi nuovi obbiettivi ed affrontare nuove sfide. Coerentemente al messaggio lanciato, la canzone è scritta ed arrangiata in una chiave di dinamicità ed ottimismo.
BIO
Andrea Paone Cresce nell’hinterland milanese. Infanzia e periodo della scuola lo accompagnano a scoprire di sé un ribelle romantico, repellente agli standard e tendente al “fuori dagli schemi”. È un creativo che esprime fin dai 14 anni di età se stesso attraverso le sue canzoni. A 19 anni approccia per la prima volta uno studio di registrazione. Non studia la musica ma la assorbe dalla sua relazione con gli strumenti che usa per arrangiare i suoi brani. Successivamente ha l’opportunità di intraprendere un’attività in ambito industriale che a suo modo gli dà comunque maniera di esprimere il proprio talento. Ottiene soddisfazione, crescita personale e professionale, dedica tutto il suo tempo alla sua impresa. A seguito di un periodo di introspezione, che lo porta successivamente a riallacciarsi con le vere radici esistenziali che lo appartengono, nasce in pochi minuti la canzone “Love Is”, brano inedito ma già fruibile al pubblico sul sito ufficiale www.andreapaone.com e sul suo canale YouTube Andrea Paone. Nel 2017 viene presentato il singolo “Sale”.
Contatti e social
Monday, June 05, 2017
ALESSANDRA NICITA “IPOCONDRIA” È IL NUOVO SINGOLO DELLA SCRITTRICE E CANTAUTRICE USCITO IL 21 MARZO
Dopo i successi e i riconoscimenti ottenuti nel campo dell’editoria, l’artista salentina ma bolognese d’adozione, propone un brano pop con sfumature rockabilly costruito abilmente intorno al tema dell’amore.
“Ipocondria” è un pezzo ironico e brillante, non certo privo di simpatici doppi sensi, in cui l’amore arriva improvviso a salvare da ogni possibile malattia immaginaria. L’uscita dell’EP, da cui il brano è estratto, è prevista a maggio su etichetta “Stay Record” e distribuito da Pirames International.
BIO
Artista eclettica e vivace, scrittrice e cantautrice d'origine salentina e d'adozione bolognese. L' incontro fortuito con Lucio Dalla nel 1997 è decisivo per la sua vita. Successivamente esordisce nel panorama artistico nazionale con il libro: "Sono stata molto delusa dai mirtilli", con ottimi consensi di pubblico. Il libro viene presentato nella rubrica del Tg2 "Punto it”. Nel 2013 scrive il suo secondo libro “Arrivò l'amore e non fu colpa mia", che conferma un grande riscontro da parte di critica e pubblico. L’artista è invitata a presentarlo in prestigiose rassegne internazionali tra cui il "Salina Mare Festival - Premio Troisi", insieme a Veronesi, Castellitto, Guzzanti e tanti altri protagonisti; il" TaoModa Awards", l'Expo di Milano e il "Taobuk - Taormina International Book Festival", insieme ad altri scrittori, tra cui il premio Nobel Orhan Pamul, Stefano Benni e Daria Brignardi. Partecipa a Zelig Rainbow e alla 28’ Salone Internazionale del libro di Torino. È ’scelta come testimonial alla Maratona Internazionale “Antonello da Messina”, sostenuta dagli U.S.A.
A Gennaio 2016 esce il suo singolo "Carolina Carolina", presentato in anteprima nazionale a Milano, insieme all’attrice e modella cubana, Ariadna Romero; il brano ottiene un premio a ”Casa Sanremo” e nel maggio dello stesso anno viene presentato alla Camera dei Deputati e tra i numerosi articoli viene recensito dal Radio Corriere Tv.
Nel gennaio 2017 incontra il musicista e produttore Vinn Camporeale con il quale realizza un nuovo progetto discografico. Il primo estratto dall’album è “Ipocondria”, in uscita il 21 marzo su tutti i migliori store e accompagnato da un videoclip.
Contatti e social
Instagram: alessandranicita