Domenica 27 marzo alle ore 18 presso la Sala Italia
dell’UNAR in via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b a Roma si torna a ricordare uno scrittore
che ha segnato profondamente la letteratura per l’infanzia e non solo, nato a
Omegna nel 1920: Gianni Rodari.
A distanza
di 102 anni dalla nascita proseguono gli eventi e le iniziative a lui dedicate.
I suoi libri continuano a raccontare una realtà ancora attuale, descrivono sentimenti
in cui ognuno può riconoscersi. Le sue storie, infatti, risultano adatte per
lettori di ogni tempo. Ecco un appuntamento coordinato dall’associazione Piemontesi
a Roma insieme a Biblioteche di Roma che vede la partecipazione e introduzione
di Alessandra De Luca, funzionario Istituzione Biblioteche di Roma, a seguire Italo
Spada, Comitato per la cinematografia dei ragazzi, Maddalena Caccavale Menza,
giornalista, scrittrice e docente, Claudia Camicia, presidente del Gruppo
Servizio Letteratura Giovanile, Federico Marolla, pediatra e membro A.C.P. Modera
Gianpiero Gamaleri, già consigliere d’amministrazione RAI, letture a cura dell’attrice
Chiara Pavoni e dell’attore Simone Burzotta, interventi musicali di Nicolò Maria
Capodacqua. Al termine ci sarà la proiezione del video de “La Poverhouse” di Simone
Burzotta e Nicolo M. Capodacqua, in collaborazione con Michela Borsellini e Isabella
Cacciabaudo. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria, necessario Super
Green Pass, per prenotarsi contattare il numero: 349.5487626.