Continua per tutto maggio il Piano Punk tour di Protto.
Un punk elegantemente insolente, con cui convive da sempre nell’animo e nella voce, sfogato in una continua battaglia con la sua tastiera.

MAGGIO
giovedì 12
Bike Garage & More
Massa Marittima, Grosseto
venerdì 13
Ristorante La Dispensa
Pomarance, Pisa
sabato 14
Cinquanta Spirito Italiano
Pagani, Salerno
mercoledì 18
Laboratorio Folkloristico
Pomigliano d’Arco, Napoli
giovedì 19
Sottoscala9 - Contenuti speciali
Latina
venerdì 20
Acustico club
Roma
sabato 21
Caffè della Fortuna
Fossombrone, Pesaro Urbino
PROTTO è un classico.
Colto, mai alla sprovvista. Pianoforte, occhiali, emofilia, la sua vena ironica è per definizione sempre aperta. Da ex statistico ha la certezza matematica di quello che scrive, canta e suona.
PROTTO è qui per un risorgimento del Pop, fatto di brodo, imbarazzo e clavicembali.
Ma dietro l'ironia si apre un mondo intimo, sensibile e poetico, con cui affrontare la frana esistenziale del mondo e dei tempi che lo circondano.
Con questo obiettivo sta lavorando al suo prossimo singolo in uscita a giugno.
SOCIAL
Facebook https://www.facebook.com/nprotto
Instagram https://www.instagram.com/prottofficial/
BIO
PROTTO (cognome d’arte di Nicolò Protto) è un progetto inedito che nasce a Torino alla fine del 2016 e vede all’attivo due EP, “Di cattivo busto” (2018, CardioProductions, Torino) e “Dal vangelo secondo round” (2020, Moovon Label, Torino).
Il progetto viene selezionato tra i finalisti del Premio Bertoli 2018 (Modena) e partecipa al festival La città della canzone (Cremona, 2018), a tre edizioni consecutive del _resetfestival (Torino) dal 2018 al 2020 e a due Festival di Sanrito (Cuneo) nel 2020 e nel 2021.
Nell’ottobre del 2019 vince il concorso Duel Cantautori a Confronto (Torino), vittoria che gli apre le porte del Premio Bindi 2020 e del Festival MEI 2020.
Nell’autunno 2021 PROTTO prende parte ad Xfactor 2021, dove supera le auditions di fronte ai giudici con il brano Fossi ricco e arriva fino alla fase di selezione dei bootcamp, dove presenta l’inedito Jazz (A me piace il), pubblicato il 15 ottobre dello stesso anno.
Con il brano “Troppo a nord”, che anticipa nel 2022 l’uscita di un nuovo EP, arriva secondo classificato al Premio Inedito le Colline di Torino 2021 nella categoria testo canzone.