Il tesoro del Delta del Po - Patrimonio mondiale dell'Umanità
Il Delta del Po è l'area geografica in cui il fiume Po sfocia nel Mar Adriatico, tra la provincia di Rovigo e quella di Ferrara. Attualmente è sotto la protezione del Parco regionale Delta del Po dell'Emilia Romagna, istituito nel 1988 ma operativo dal 1996, e inserito dall'Unesco dal 1999 fra i siti del patrimonio mondiale dell'Umanità. E' un'importante attrazione per il turismo italiano e di recente anche internazionale, le cui attrazioni si fondano sull'importante biodiversità dei luohi.Esso comprende i territori che fanno parte del bacino idrico di altri fiumi e la parte meridionale del delta storico del Po (il Delta fossile). L'altro parco è quello regionale veneto del Delta del Po, attivo dal 1997, comprendente il Delta geografico del Po. L'ipotesi di creare un parco interregionale del Delta del Po, prevista dalla legge quadro sulle aree protette del 1991, non è stato mai attuato.
Il Delta del Po si sta pian piano affermando come meta di un nuovo turismo, quello naturalistico e archeologico. Un'alternativa alla classica vacanza mare-spiaggia proposta dalle limitrofe e note località balneari dell'Adriatico. Oggi si può parlare del Delta come una sorta di Mesopotamia d'Europa, luogo di incontro tra la civiltà etrusca, romana e tra mercanti di origine più lontane, fenici e greci. Ne sono una testimonianza i cantieri di scavo aperti dell'area. Ad Adria è stata rinvenuta la necropoli etrusca del III secolo a.C. mentre a San Basilio di Ariano Polesine è stato scoperto un altro avamposto etrusco.


Per maggiori informazioni: Itart - Il Bel Paese tra arte e turismo
No comments:
Post a Comment